Ecografia Vascolare
Per proteggere il cuore, a volte bisogna prendersi cura delle sue strade
Spesso non ce ne accorgiamo, ma la salute del nostro sistema vascolare è strettamente legata al benessere quotidiano. Una sensazione di gambe pesanti, un capogiro improvviso, una pressione sbilanciata tra le braccia: piccoli segnali che possono nascondere problemi più seri.
L’ecografia vascolare è un esame diagnostico non invasivo e indolore, che consente di osservare il flusso del sangue nei vasi e identificare restringimenti, occlusioni o alterazioni della circolazione.
La nostra Chirurga Vascolare: Dott.ssa Valentina Sanna
A Cagliari, presso Il Cuore di San Benedetto, puoi sottoporti agli esami diagnostici con la Dott.ssa Valentina Sanna, chirurgo vascolare con esperienza ospedaliera, in un ambiente che ti farà sentire come a casa, accogliente e attento alle tue esigenze.
La Dott.ssa Valentina Sanna si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie del sistema arterioso e venoso, con particolare attenzione alla prevenzione e al follow-up clinico. Il suo approccio è fondato su tre pilastri: precisione diagnostica, ascolto del paziente e continuità nella cura.
Servizi e Prestazioni
L’ecografia vascolare (o ecocolordoppler) permette di visualizzare in tempo reale il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene, valutando eventuali anomalie strutturali o funzionali. Le prestazioni includono: ecocolordoppler carotideo-vertebrale, ecocolordoppler arti inferiori e superiori (arterioso e venoso), ecocolordoppler aorto-iliaco, visita vascolare, flebologica o angiologica approfondita.
Ecografia vascolare (singolo distretto arterioso o venoso)
120 euro
Visita specialistica + ecografia vascolare
200 euro
Hai bisogno di una specialista in Ecografia Vascolare?
In quali casi è particolarmente indicata un’ecografia vascolare?
-
Hai notato gonfiore o dolore alle gambe
-
Ti capita di avere una sensazione di pesantezza o crampi notturni
-
Soffri di vene varicose
-
Hai avuto precedenti episodi di trombosi o flebiti
-
Soffri di vertigini o svenimenti legati alla circolazione cerebrale
-
Rientri nella categoria di pazienti a rischio: fumatori, diabetici, ipertesi, con familiarità per ictus o aneurismi
Non aspettare che i sintomi si aggravino.
L’ecografia vascolare può salvaguardare la tua salute prima che compaiano segnali evidenti. Se hai dubbi, predisposizioni familiari o già convivi con una patologia circolatoria, questo esame può fare la differenza.
L’ecografia vascolare è uno strumento fondamentale per diagnosi precoci, controlli post-operatori o prevenzione mirata.
È indicata, inoltre, per identificare o monitorare condizioni come: insufficienza venosa cronica (varici, reflusso venoso), trombosi venosa profonda (TVP), aneurisma dell’aorta addominale, stenosi o occlusione delle arterie carotidi, claudicatio intermittens (dolore a gambe e polpacci durante la marcia), ictus e TIA (attacchi ischemici transitori), flebiti superficiali o profonde, sindrome post-trombotica, differenze di pressione arteriosa tra gli arti, vertigini da ipoperfusione cerebrale.